I ricambi Peugeot sono il cuore di ogni auto di questo marchio. Senza di essi, il veicolo smette rapidamente di funzionare come dovrebbe. I progettisti dedicano grande attenzione alla progettazione dei componenti, che devono adattarsi perfettamente all’insieme del veicolo. Questo approccio garantisce non solo coerenza tecnica, ma soprattutto sicurezza su strada. Qui non vi è spazio per compromessi: la precisione nella realizzazione e l’elevata qualità dei materiali determinano l’affidabilità dell’auto.
Ogni proprietario di Peugeot sa quanto i ricambi influenzino il comfort di guida quotidiano. Componenti ben selezionati consentono una guida sicura e fluida anche dopo anni di utilizzo. Sono fondamentali per le prestazioni e l’efficienza – permettono di mantenere dinamismo e risparmio carburante. E, cosa più importante, allungano la durata complessiva del veicolo.
Non si può nascondere che la sicurezza inizi dai dettagli. Il sistema frenante e le sospensioni devono funzionare perfettamente ogni giorno. Per questo motivo, gli specialisti raccomandano di scegliere ricambi conformi agli originali o equivalenti di alta qualità. È un metodo semplice per evitare guasti e costi imprevisti.
È importante ricordare che la scelta degli elementi adeguati rappresenta un investimento per una guida tranquilla e un maggior valore dell’auto negli anni. Ogni componente deve essere accuratamente adattato al modello Peugeot; solo così si può garantire affidabilità duratura e resistenza all’usura quotidiana.
Questa cura dà risultati – sia nell’uso quotidiano sia in caso di eventuale rivendita futura. Qui si cela il segreto del successo automobilistico: puntare sempre su soluzioni testate e qualità confermata dall’esperienza del settore!
Quali tipi di ricambi auto Peugeot sono disponibili sul mercato?
Sul mercato è disponibile un’ampia scelta di ricambi per auto Peugeot, che comprende soluzioni di fascia premium e opzioni economiche, permettendo risparmi senza compromessi sulla sicurezza.
Tra le opzioni offerte si possono distinguere:
- ricambi originali, ideati già in fase di progettazione dell’auto, che assicurano la massima qualità e perfetta compatibilità,
- componenti rigenerati in fabbrica, che grazie a un’accurata ristrutturazione e test qualitativi risultano più economici ed ecologici,
- la linea EUROREPAR, dedicata ai modelli Peugeot più datati (oltre i tre anni), apprezzata per il buon rapporto qualità-prezzo,
- diversi tipi di ricambi prodotti da aziende indipendenti, che offrono prezzi inferiori ma qualità e precisione variabili,
- ricambi usati ottenuti dal recupero di veicoli dismessi, consigliati se acquistati da venditori affidabili, che garantiscono transazioni sicure e possibilità di reso.
L’offerta copre praticamente ogni componente del veicolo, dai sistemi frenanti e sterzanti, alle sospensioni, fino al motore e alla carrozzeria. Sono disponibili anche prodotti per l’abitacolo, una vasta gamma di ruote e pneumatici, oltre ad accessori e prodotti chimici indispensabili per la manutenzione e l’uso quotidiano.
Grazie a questa ricca gamma, il proprietario di una Peugeot può facilmente scegliere il ricambio perfettamente adatto alla propria auto e alle esigenze individuali, che punti al risparmio o a componenti originali.
Quali funzioni svolgono i componenti chiave, come filtri, dischi freno e ammortizzatori?
Nei veicoli del marchio Peugeot, ogni componente chiave svolge un ruolo insostituibile. Parliamo di filtri, dischi freno e ammortizzatori. Senza di essi, l’uso quotidiano dell’auto cesserebbe di essere sicuro e confortevole. Sono proprio questi componenti – anche se poco visibili a prima vista – a garantire l’efficienza e la sicurezza della guida.
I filtri nelle Peugeot sono responsabili della pulizia di liquidi e aria all’interno del veicolo. Il filtro olio protegge il motore da trucioli metallici e altre impurità che possono formarsi durante il funzionamento della unità motrice. Il filtro aria, invece, blocca polvere e altre sostanze contaminanti dall’ambiente prima che raggiungano il motore. Il risultato? Il motore lavora in modo più efficiente e dura più a lungo. Non dimentichiamo il filtro abitacolo, che tutela i passeggeri garantendo aria fresca all’interno del veicolo anche durante la guida in città inquinate o su strade polverose. Ciò migliora significativamente il comfort di viaggio.
I dischi freno costituiscono uno dei pilastri della sicurezza di ogni Peugeot. La loro funzione è di collaborare con le pastiglie freno; quando il conducente preme il pedale del freno, si genera un’attrito elevato che trasforma l’energia del movimento in calore – questo processo permette di fermare efficacemente l’auto anche in situazioni di emergenza. Dischi ben scelti e sostituiti regolarmente riducono sensibilmente la distanza di frenata, fattore spesso decisivo per evitare collisioni.
Gli ammortizzatori svolgono un ruolo cruciale sia per il comfort sia per la guida della Peugeot. Assorbono vibrazioni e urti provocati da strade dissestate o terreni accidentati fuoristrada (una tipicità di molte strade europee). Grazie a loro, le ruote mantengono sempre un contatto saldo con il fondo stradale; migliorano l’aderenza del veicolo e la precisione nella guida, specialmente in curva o in manovre improvvise per evitare ostacoli. Questo si traduce direttamente in una maggiore sensazione di controllo sull’auto e quindi in maggiore sicurezza per gli occupanti.
Proprio questa cura nelle parti chiave rende le Peugeot affidabili e confortevoli, soprattutto quando si punta su:
- manutenzione regolare,
- selezione di componenti di alta qualità,
- consulenza professionale nella scelta dei ricambi.
Quali sono i ricambi più frequentemente sostituiti nelle Peugeot?
Nei veicoli Peugeot, la sostituzione ordinaria dei ricambi è una routine familiare a quasi tutti gli automobilisti. Spesso riguarda parti soggette a usura normale, come le pastiglie freno, il cui stato è fondamentale per la sicurezza e richiede interventi tempestivi.
Importanti sono anche i dischi freno e i filtri: dell’olio, dell’aria e del carburante, che svolgono un ruolo chiave nel mantenere efficiente motore e componenti.
I meccanici sottolineano l’importanza di cambiare regolarmente l’olio motore – senza questa manutenzione, nessuna Peugeot durerà a lungo e in modo affidabile. Frequentemente si rende necessario sostituire anche le candele e le spazzole tergicristallo, soprattutto dopo l’inverno o stagioni di pioggia intensa.
Problemi possono insorgere anche con le boccole dei bracci oscillanti, in particolare se l’auto percorre frequentemente strade sconnesse. Non va dimenticata la cinghia di distribuzione, fondamentale per il funzionamento del motore – il suo stato dovrebbe essere controllato più spesso rispetto alle indicazioni del produttore.
Queste operazioni di base mantengono il veicolo in buona forma per molti anni, offrendo al conducente serenità durante la guida.
Quali sono le differenze tra i ricambi originali Peugeot, equivalenti e usati?
Il produttore privilegia sempre ricambi originali Peugeot, che garantiscono alta qualità e perfetto adattamento al modello specifico. Ogni componente funziona esattamente come l’elemento montato in fabbrica, essendo identico a quelli installati sulla linea di assemblaggio. I ricambi originali assicurano sicurezza d’uso e lunga durata del veicolo, coperti inoltre da garanzia ufficiale.
Sul mercato esistono anche equivalenti prodotti da aziende indipendenti, la cui qualità può variare. Alcuni funzionano bene, altri potrebbero non calzare perfettamente o usurarsi più rapidamente. Generalmente attraggono prezzi inferiori agli originali. È importante valutare la reputazione del produttore dell’equivalente: scegliendo marchi rinomati, si può contare su standard elevati e sicurezza.
Tra le soluzioni interessanti ci sono anche i ricambi rigenerati, ovvero componenti originali professionalmente restaurati tramite sostituzione delle parti usurate. I loro parametri sono spesso molto vicini a quelli dei pezzi nuovi, rappresentando una scelta conveniente sia per il portafoglio sia per l’ambiente. Un esempio è la linea EUROREPAR – offerta dedicata a Peugeot con più di 3 anni, con un eccellente rapporto qualità-prezzo.
Molti automobilisti considerano anche l’acquisto di ricambi usati da veicoli smontati. Ogni pezzo viene sottoposto a controllo dettagliato prima della vendita e il cliente ha diritto al reso se sorgono dubbi o il ricambio non è compatibile. Spesso un ricambio originale usato si dimostra più duraturo di equivalenti nuovi ma di scarsa qualità, motivo per cui questa opzione è popolare.
Ogni scelta ha vantaggi e limitazioni; la decisione finale dipende dalle necessità personali del conducente e dalle priorità come prezzo o affidabilità nel tempo.
Come scegliere i ricambi giusti per il proprio modello Peugeot?
La selezione dei ricambi per Peugeot richiede grande attenzione e conoscenza di dettagli spesso non evidenti a prima vista. È fondamentale conoscere tutti i dati rilevanti del veicolo, poiché senza questi è difficile assicurarsi che il componente nuovo si adatti e garantisca la sicurezza. Qui non c’è spazio per improvvisazioni.
Innanzitutto, bisogna identificare con precisione l’auto. Il marchio è ovviamente Peugeot, ma sono altrettanto importanti modello e anno di produzione (in certi casi anche il mese). Il motore è un capitolo a parte – codice, potenza e cilindrata incidono molto nella scelta dei ricambi. Questi dati consentono di restringere la selezione.
Le tecnologie moderne facilitano molto questo processo. Nei negozi online si trovano motori di ricerca avanzati che permettono di:
- inserire marca e modello,
- scegliere il tipo di auto da una lista,
- adattare automaticamente la selezione di ricambi al veicolo specifico.
Inoltre, i cataloghi online aiutano a esaminare gli equivalenti o i ricambi originali disponibili.
Un valido strumento è il numero VIN (Vehicle Identification Number). Questa sequenza unica di caratteri, presente nel libretto di circolazione e nella documentazione dell’auto, consente di cercare ricambi con garanzia di compatibilità al 100%. I produttori si basano sul VIN per minimizzare errori e accelerare il processo.
Altre modalità utili per trovare componenti sono:
- il numero OEM (Original Equipment Manufacturer),
- le marcature del produttore impresse sulla vecchia parte,
- le informazioni nel manuale di uso e manutenzione dell’auto.
La perfetta corrispondenza del codice di ricambio assicura il corretto funzionamento del nuovo modulo e adattamento alla costruzione della Sua Peugeot.
Per situazioni particolari, come veicoli modificati o versioni speciali, è consigliabile consultare uno specialista. Ciò vale soprattutto per modelli anziani o motori particolari. L’esperto selezionerà la variante giusta considerando non solo i dati di fabbrica ma anche lo stato tecnico attuale e la storia di utilizzo del veicolo.
Per chi possiede Peugeot con più di tre anni, una buona opzione sono i ricambi della gamma EUROREPAR – soluzioni rinomate con un buon rapporto qualità-prezzo, spesso raccomandate da meccanici indipendenti.
In definitiva, l’essenziale è che ogni componente sia compatibile con la Sua Peugeot. Solo così potrà garantire sicurezza e affidabilità duratura del veicolo – priorità di ogni guidatore!
Come verificare la compatibilità dei ricambi Peugeot con la mia auto?
Per controllare se un ricambio si adatta a Peugeot, la soluzione migliore è utilizzare il numero VIN. Questo codice univoco del veicolo (Vehicle Identification Number) conferma senza dubbi la conformità alla specifica originale. In pratica, il VIN aiuta ad evitare errori e garantisce tranquillità nella scelta dei ricambi.
Si possono anche sfruttare motori di ricerca online o cataloghi specializzati, inserendo dati quali:
- modello,
- anno di produzione,
- generazione,
- tipo di motore.
Questi filtri facilitano molto la selezione dei ricambi appropriati.
Vale la pena di fare un ulteriore controllo – sempre confrontare il codice del ricambio cercato con quello del prodotto offerto. Solitamente si usa il codice OEM, fondamentale per un ordine corretto.
Se sorgono dubbi, può essere utile verificare anche:
- potenza motore (indicazione P.2),
- cilindrata motore (indicazione P.3).
Queste informazioni sono facilmente reperibili sul libretto di circolazione.
Un passo semplice per evitare costosi errori e stress negli acquisti di ricambi per Peugeot!
Come utilizzare il catalogo ricambi e il motore di ricerca per numero VIN di Peugeot?
Selezionare i ricambi giusti per Peugeot è oggi molto più semplice grazie a strumenti moderni come cataloghi e motori di ricerca VIN. Inserendo il numero VIN del veicolo, il sistema verifica con precisione i dati tecnici dell’auto e segnala i componenti compatibili. Così si eliminano rischi di acquisti errati e restituzioni inutili, che provocano stress e spese.
Come funziona concretamente? Basta inserire il VIN nell’apposito campo; il sistema decodifica automaticamente informazioni sull’esemplare specifico, quali:
- motore,
- versione di equipaggiamento,
- anno di immatricolazione.
Si può quindi navigare tra gruppi di prodotti o sistemi dell’auto, per esempio motore o impianto frenante. Con un clic si ottiene un set completo di dati sul ricambio. Spesso è disponibile un link diretto al catalogo ufficiale del marchio e alcuni strumenti permettono perfino di inviare una foto della targhetta con VIN – soluzione comoda per chi non vuole digitare manualmente la lunga sequenza.
In alternativa, è possibile sfogliare i cataloghi secondo:
- marca,
- modello,
- tipo di veicolo dalla lista a discesa.
È altresì possibile cercare i ricambi per nome del componente, simbolo o codice OEM del produttore. Si possono usare sia cataloghi indipendenti TecDoc sia banche dati OEM ufficiali – entrambe ottime per casi più complessi.
Utilizzare tali strumenti riduce gli errori e assicura che i ricambi ordinati si adattino perfettamente alla Peugeot del cliente. Spesso le soluzioni semplici sono le migliori – vale anche in questo caso.
Su cosa prestare attenzione nell’acquisto di ricambi di ricambio per Peugeot?
Selezionare ricambi per Peugeot può sembrare facile, ma in realtà è facile sbagliare. È fondamentale trovare il componente perfettamente consono al modello e all’anno dell’auto. Importante è anche il tipo di motore – non tutti i pezzi sono compatibili con tutte le varianti. Gli esperti raccomandano la verifica tramite numero VIN, il modo più rapido per evitare acquisti sbagliati.
Il mercato offre centinaia di proposte, ma l’elemento prioritario è la qualità costruttiva. È preferibile scegliere prodotti di marchi affermati, con certificati e omologazioni di qualità. Il produttore dovrebbe apporre su ogni ricambio un marchio identificativo, come logo e numero di catalogo individuale – è bene verificarli attentamente. Importante è anche la data di produzione, poiché un ricambio recente garantisce maggiore durata. Essenziale è inoltre l’omologazione, che certifica la conformità alle norme di sicurezza – questo simbolo aiuta a prevenire molti problemi futuri.
Esiste il classico dilemma: pezzo nuovo, rigenerato o usato? Ogni opzione ha pro e contro, la scelta dipende dallo stato tecnico e dalle esigenze personali. Il venditore dovrebbe offrire almeno una garanzia minima di soddisfazione – senza la quale è difficile affidarsi anche all’offerta migliore.
E per promozioni e sconti? Certamente, tutti amano le occasioni, ma a volte vale la pena spendere qualcosa in più per un componente sicuro, invece di rischiare un guasto per apparente risparmio.
Questa è la ricetta per la tranquillità del proprietario Peugeot – la sicurezza inizia dal ricambio giusto sotto il cofano.
Quando e con quale frequenza sostituire i ricambi di usura in Peugeot?
La sostituzione regolare dei ricambi di usura in una Peugeot è la base per una guida sicura. I proprietari sanno bene quanto sia importante mantenere il veicolo in condizioni ottimali. La frequenza degli interventi dipende soprattutto dal tipo di ricambio, dall’uso del veicolo e dall’età della vettura.
Le pastiglie freno si consiglia di sostituirle ogni 30-50 mila chilometri. I meccanici spesso raccomandano anche la sostituzione contestuale dei dischi, per garantire funzionamento affidabile dell’impianto frenante e dare sicurezza nella frenata d’emergenza. È una garanzia di tranquillità per lunghi viaggi.
I filtri – olio, aria e carburante – pur sembrando meno rilevanti, proteggono il cuore del motore di ogni Peugeot. Si suggerisce di cambiarli regolarmente, solitamente ogni 15-20 mila chilometri o almeno una volta all’anno. Questo programma è particolarmente importante in caso di uso intenso o frequente guida urbana.
Nei modelli turbo, presenti in molte Peugeot, è opportuno ridurre gli intervalli di sostituzione. In queste vetture olio e filtri andrebbero sostituiti anche ogni 10-15 mila chilometri o almeno annualmente. Un consumo più rapido di questi componenti può manifestarsi con rumori anomali o perdita di potenza, quindi è bene prestare attenzione a qualsiasi segnale di malfunzionamento.
La manutenzione sistematica secondo le indicazioni del produttore è la chiave per una vita più lunga dell’auto e costi di riparazione ridotti. Non sono solo numeri – è soprattutto serenità e sicurezza ogni giorno al volante di una Peugeot.
Come riconoscere l’usura o il guasto dei ricambi Peugeot?
L’usura dei ricambi per Peugeot si manifesta principalmente attraverso segnali evidenti. Rumori insoliti sono uno dei primi campanelli d’allarme. L’auto inizia a emettere tintinnio, cigolio, battito o fruscii, soprattutto in caso di problemi alla catena di distribuzione. Questi suoni sono difficili da ignorare, specie se si usa quotidianamente il veicolo.
Frequentemente si osserva anche perdita di potenza del motore. Il motore può girare irregolarmente o addirittura “strappare” durante la marcia. I giri risultano instabili e l’auto può avere difficoltà ad avviarsi anche dopo brevi soste.
Nel cruscotto la spia “check engine” si accende molto spesso in queste condizioni. Si associano a questo codici di errore – la centralina segnala immediatamente la zona del problema o il gruppo di componenti da controllare.
Per questo motivo la diagnostica regolare è fondamentale nell’uso quotidiano di un’auto di questo marchio. La rapida individuazione dei difetti evita spese maggiori e spiacevoli sorprese alla guida.
Come prendersi cura dei ricambi Peugeot per allungarne la durata?
Affinché i ricambi nelle auto Peugeot funzionino affidabilmente molti anni, la manutenzione regolare è essenziale. I meccanici esperti sottolineano spesso che anche piccole negligenze possono avere conseguenze rapide e gravi. Il concetto è chiaro – l’auto risponde bene alla cura e alla costanza.
Cosa conta ancora? La manutenzione ordinaria comprende:
- l’utilizzo di olio motore di buona qualità, in grado di prolungare la vita dei componenti anche di diverse stagioni,
- il controllo dei livelli dei liquidi di esercizio, come freni, raffreddamento e servosterzo, per prevenire guasti seri,
- il mantenimento della pulizia di carrozzeria e sottoscocca, poiché sporco e contaminanti favoriscono la corrosione.
Proteggere dalla ruggine è imperativo, soprattutto se l’auto passa molto tempo all’aperto o circola su strade trattate con sale in inverno. Gli specialisti consigliano l’uso di prodotti antiruggine affidabili.
Scegliere ricambi di ricambio conformi agli standard del produttore garantisce compatibilità e corretto funzionamento. Ugualmente importante è acquistare accessori quali tergicristalli, lampadine o filtri da fonti sicure.
Lo stile di guida influisce anche sulla durata del veicolo. Accelerazioni brusche o frenate improvvise riducono la vita di molti sistemi, in particolare sospensioni e freni. Intervenire tempestivamente ai primi segnali di usura spesso è la chiave per evitare riparazioni costose in futuro.
Questa è in pratica la cura tipica di un Peugeotista – principi semplici producono risultati concreti!
Dove conviene acquistare i ricambi Peugeot – online o in negozio fisico?
Dove acquistare i ricambi per Peugeot? Questa domanda è frequente tra i proprietari. La scelta del punto vendita dipende da diversi fattori, come il tipo di ricambio, le esigenze personali e le priorità del cliente. In generale, esistono due opzioni principali: online o in negozio fisico. Ognuna ha vantaggi e svantaggi che influenzano comodità, tempi di consegna, prezzo e assistenza.
Gli acquisti su internet sono popolari per la comodità e la disponibilità 24/7. I negozi online non chiudono mai, neppure durante festività o weekend, e consultare cataloghi o confrontare offerte è molto semplice – bastano pochi clic. Sono particolarmente utili i motori di ricerca per numero VIN, che riducono al minimo errori garantendo perfetta compatibilità.
Molti venditori rinomati offrono anche sicurezza nella transazione e spedizioni rapide, spesso consegnando i ricambi entro 24-48 ore dall’acquisto. I prezzi generalmente risultano inferiori rispetto ai negozi tradizionali, per i costi gestionali più bassi nell’e-commerce. In più, i clienti possono usufruire di:
- spedizione gratuita o condizioni vantaggiose per i resi,
- consulenza specializzata tramite chat o call center,
- selezione di ricambi usati, che supporta l’ecologia e riduce gli sprechi.
D’altro canto, l’acquisto in negozio fisico ha i suoi fedeli, per cui sono fondamentali:
- la disponibilità immediata del ricambio – senza attendere spedizioni,
- la possibilità di vedere il prodotto dal vivo, garantendo sicurezza sulla qualità,
- il supporto diretto e personale di esperti, utile a sciogliere dubbi e scegliere bene,
- l’accesso ai ricambi originali OEM presso le stazioni di assistenza autorizzate, sinonimo della massima qualità e conformità alle norme del produttore.
Vale la pena segnalare che sempre più negozi automobilistici combinano i vantaggi di entrambi i canali, offrendo ordini online con ritiro in negozio, anche lo stesso giorno. Questo approccio ibrido risponde alle varie necessità degli utilizzatori Peugeot.
La decisione finale sull’acquisto dipende da criteri quali:
- disponibilità immediata del ricambio,
- ampia scelta di modelli e varianti,
- assistenza tecnica rapida,
- prezzi competitivi.
Qualunque sia la scelta, è sempre consigliabile verificare le recensioni del venditore e leggere attentamente condizioni di garanzia e reso. Sono le basi per acquisti sicuri di ricambi auto, non solo per Peugeot.
Quali sono le modalità di reso, reclamo e garanzia sui ricambi Peugeot?
I ricambi Peugeot sono coperti da garanzia contro difetti di fabbricazione e materiali. Il periodo standard di garanzia è di 1 anno, offrendo ai clienti serenità – in caso di difetto nascosto possono richiedere un reclamo.
Il reso è generalmente possibile entro 14 giorni dall’acquisto, ma molti negozi soprattutto online lo estendono fino a 100 giorni. È sempre importante leggere con attenzione il regolamento del negozio, che illustra dettagli su resi, reclami e condizioni di garanzia.
Il produttore può rifiutare la riparazione in garanzia se l’utente:
- ha utilizzato olio non idoneo,
- non ha seguito le indicazioni di manutenzione,
- non ha usato prodotti corretti o non ha effettuato regolare assistenza.
Per questo è fondamentale attenersi alle raccomandazioni del costruttore per mantenere valida la garanzia e assicurare lunga vita al veicolo.
OEM, OE, OEQ, AM – Come Scegliere i Migliori Ricambi per la Sua Peugeot?
Per comprendere appieno il mercato dei ricambi di ricambio per Peugeot e fare una scelta consapevole, è importante conoscere i termini base che classificano i componenti disponibili. Le differenze tra essi influenzano qualità, prezzo e garanzia, aspetti fondamentali per i possessori di veicoli di questo marchio francese di lunga tradizione, noto per il design distintivo, tecnologie innovative (come l’i-Cockpit) e una vasta gamma di modelli, oggi parte del gruppo Stellantis. Ecco una spiegazione dettagliata delle principali categorie:
-
OEM (Original Equipment Manufacturer – Produttore dell’Equipaggiamento Originale)
Il termine OEM si riferisce alle aziende che producono parti di primo equipaggiamento per i costruttori di auto, inclusa Peugeot. Storicamente, Peugeot, parte del gruppo PSA e ora Stellantis, collabora con diversi fornitori europei e mondiali (ad esempio Valeo, Faurecia – storicamente legati a PSA, Bosch, Continental e altri produttori specializzati in componenti per auto moderne). Questi componenti sono parte integrante dei veicoli Peugeot nuovi di fabbrica. I fornitori OEM spesso vendono i loro prodotti anche sul mercato aftermarket con il proprio marchio. Scegliendo un ricambio da un noto produttore OEM, Lei può essere certo che sia di qualità pari al pezzo originale montato sulla Sua Peugeot. -
OE (Original Equipment – Ricambi Originali)
Sono ricambi originali venduti direttamente dalla rete Peugeot/Stellantis e contrassegnati dal logo Peugeot o dalla marcatura delle parti originali del gruppo Stellantis (es. con codice di catalogo rintracciabile nel sistema Service Box, che comprende i marchi della ex PSA). Possono includere anche pezzi offerti sotto brand originali Stellantis, come Eurorepar (opzione per veicoli più vecchi o riparazioni economiche) o Mopar. Spesso sono gli stessi componenti forniti dagli OEM sopra citati, ma confezionati e distribuiti dalla rete ufficiale Peugeot (ad esempio ASO Peugeot). I ricambi OE assicurano perfetta aderenza, massima qualità conforme alle specifiche del produttore e il mantenimento della garanzia completa del veicolo. -
OEQ (Original Equipment Quality – Equivalenti di Qualità Paragonabile)
I ricambi OEQ sono equivalenti la cui qualità è comparabile a quella degli originali (OE). Spesso provengono da produttori rinomati che forniscono anche componenti di primo equipaggiamento per Peugeot/Stellantis (OEM), come Valeo o Faurecia. Altre aziende specializzate producono parti per il mercato aftermarket rispettando severi standard qualitativi. Questi prodotti devono avere certificazioni e omologazioni appropriate, a conferma di qualità e sicurezza per l’uso nei veicoli Peugeot. Costituiscono un ottimo compromesso tra prezzo e qualità, offrendo prestazioni simili all’originale, spesso a costi più accessibili rispetto ai ricambi OE. Sono una scelta diffusa per molti modelli, quali 208, 308, 2008, 3008 e 508. -
AM (Aftermarket – Mercato Secondario)
Si tratta di ricambi di ricambio prodotti da numerose aziende non direttamente coinvolte nella produzione di primo equipaggiamento per Peugeot/Stellantis. Come è noto, la qualità in questa categoria è variabile, senza che ciò implichi necessariamente bassa qualità. In questa fascia si trovano prodotti solidi ma anche componenti con standard inferiori. Una caratteristica fondamentale è che spesso mancano delle certificazioni specifiche riconosciute da Peugeot/Stellantis, pur potendo avere altre certificazioni generali. La scelta di ricambi AM è spesso motivata dalla volontà di ridurre considerevolmente i costi di riparazione. Tuttavia, richiede maggiore cautela, verifica della reputazione del produttore e delle recensioni per evitare problemi di adattamento, durata o interferenze con sistemi elettronici avanzati e dispositivi di sicurezza nei modelli Peugeot più recenti.