Ricambi Magneti-Marelli da anni sono sinonimo di precisione italiana e approccio innovativo alla tecnologia. Meccanici e automobilisti li apprezzano per la loro durata e cura nei dettagli. Nel mercato automotive Magneti-Marelli spesso detta gli standard, non a caso è considerata un modello di qualità.

L’offerta aftermarket di questo marchio propone prodotti al livello dell’equipaggiamento originale dell’auto. Questo è importante, poiché garantisce che il servizio o la riparazione del veicolo avvengano senza preoccupazioni sull’affidabilità dei ricambi. Un buon esempio è Automotive Lighting, segmento di Magneti-Marelli riconosciuto come leader mondiale nel campo di luci e proiettori per auto.

È rilevante sottolineare che l’azienda investe non solo nelle tecnologie, ma anche nel design. Spesso è proprio l’estetica a influenzare la scelta durante riparazioni o manutenzioni – specialmente dove ogni dettaglio conta.

I prodotti Magneti-Marelli sono il frutto dell’esperienza degli ingegneri e della pratica maturata nel mercato globale. Così si costruisce la reputazione di ricambi affidabili, che funzionano esattamente come devono.

Quali innovazioni e tecnologie utilizza Magneti-Marelli nella produzione dei ricambi?

Magneti Marelli non rallenta, investendo da anni in nuove tecnologie e ampliando costantemente la propria gamma di ricambi. Ogni anno l’azienda propone da tre a sei nuovi corsi di formazione per meccanici, che coprono tematiche ampie – dalla manutenzione completa del veicolo a corsi specializzati su sistemi quali elettronica del motore o sospensioni.

Il nuovo catalogo Magneti Marelli include ben 400 referenze, tra le quali si trovano componenti avanzati come:

  • centraline motore – ovvero il “cervello” delle auto moderne,
  • corpi farfallati,
  • iniettori carburante all’avanguardia,
  • trasmissioni rotative – tipiche per riparazioni più complesse.

La gamma di ammortizzatori è stata significativamente ampliata, coprendo oggi il 97% del mercato europeo. Questa è un’ottima notizia per le officine che assistono diversi marchi automobilistici, poiché la disponibilità di ricambi aftermarket è ai massimi livelli. Inoltre, sono stati aggiunti oltre 450 nuovi prodotti compatibili con 55 modelli Cas Auto – un risultato davvero impressionante.

I bracci oscillanti Magneti Marelli meritano particolare attenzione, in quanto svolgono un ruolo fondamentale per la sicurezza di guida e devono rispettare rigidi standard tecnici. Essi garantiscono:

  • guidabilità fluida,
  • alto comfort per conducente e passeggeri,
  • precisione nella gestione delle ruote anche ad alte velocità e in manovre improvvise.

L’azienda produce i bracci oscillanti secondo la tecnologia OEM (identici agli originali montati nei veicoli nuovi). Questa è una garanzia di qualità pari all’equipaggiamento di fabbrica, apprezzata da officine professionali e guidatori esigenti.

Così opera Magneti Marelli – puntando su sviluppo, innovazione e solidità in ogni minimo dettaglio della sua offerta.

Perché la qualità dei ricambi Magneti-Marelli incide sulla sicurezza di guida?

La qualità dei ricambi Magneti Marelli è cruciale per l’uso quotidiano dell’auto. Dipende da essa non solo la sicurezza del conducente, ma anche il comfort di guida. L’azienda si basa sugli standard dell’equipaggiamento originale (OE), il che implica una rigorosa selezione dei materiali e una cura maniacale di ogni dettaglio durante la produzione.

Gli specialisti Magneti Marelli comprendono perfettamente le esigenze delle officine e sanno che anche un piccolo guasto può compromettere il piacere di guida o causare situazioni pericolose sulla strada. Per questo tutti i componenti sono progettati per garantire una guida affidabile e la stabilità del veicolo anche in manovre brusche.

Questi ricambi permettono al conducente di mantenere il pieno controllo del veicolo e riducono il rischio di malfunzionamenti che potrebbero bloccare l’auto nei momenti meno opportuni. L’elevata qualità influisce anche sul comfort – le sospensioni assorbono meglio le asperità e il sistema frenante risponde più prontamente.

È particolarmente rilevante per componenti critici come:

  • freni,
  • ammortizzatori,
  • bracci oscillanti.

Senza ricambi affidabili, è difficile parlare di viaggi sicuri. Sono proprio questi elementi a determinare il comportamento dell’auto in curva o durante frenate improvvise, ogni giorno, non solo subito dopo la sostituzione.

Quali tipologie di ricambi auto Magneti-Marelli sono disponibili sul mercato?

Magneti Marelli è un marchio che da anni ispira fiducia tra gli specialisti automotive. La sua offerta comprende circa 30.000 ricambi per auto, cifra che impressiona anche i meccanici più esperti. L’assortimento è diviso in 30 differenti linee di prodotto, a dimostrazione dell’attenzione dell’azienda a fornire una vasta scelta e l’adattamento alle esigenze di officine e automobilisti.

Il nucleo dell’offerta consiste in sistemi completi per i veicoli, inclusi:

  • motore,
  • sistemi di controllo,
  • sensori e relè,
  • freni,
  • sospensioni.

Nel catalogo sono presenti soluzioni per l’impianto elettrico, la trasmissione e il raffreddamento, oltre a componenti del sistema carburante e parti chiave quali impianti di scarico e sterzo.

Gli specialisti apprezzano anche l’ampia disponibilità di prodotti per climatizzazione e componenti di carrozzeria e interni. L’offerta include inoltre guarnizioni, cuscinetti e kit di riparazione pratici, spesso risolutivi in caso di guasti improvvisi. Tra le proposte meno convenzionali figurano molle a gas e alzacristalli – dettagli molto apprezzati dai professionisti attenti al comfort d’uso dell’auto.

Vale la pena menzionare filtri e prodotti per la cura dell’auto, utilizzati sia dalle officine durante la manutenzione ordinaria, sia dagli appassionati attenti alla pulizia del veicolo. L’azienda offre pure oli e fluidi di esercizio indispensabili per una corretta manutenzione.

La gamma è completata da utensili da officina e accessori utili nelle riparazioni quotidiane. Particolarmente interessante è la linea Elaborazioni 1919 – dedicata agli amanti del tuning e dello sport automobilistico; una serie ricca di soluzioni studiate per migliorare le prestazioni e aumentare l’adrenalina al volante.

Con il marchio Magneti Marelli può essere pronti per ogni evenienza in officina o durante la manutenzione del proprio veicolo. Una gamma così ampia fa di questo brand un punto di riferimento per molti esperti del settore – dagli addetti alla manutenzione quotidiana agli appassionati in cerca di soluzioni speciali per la loro auto.

In quali sistemi dell’auto sono utilizzati i ricambi Magneti-Marelli?

Il marchio Magneti-Marelli da anni è uno dei principali fornitori di ricambi per auto. I suoi prodotti sono molto conosciuti in officina e tra automobilisti, poiché trovano impiego in molte componenti chiave del veicolo. In particolare riguardano il sistema frenante e le sospensioni, che sono fondamentali per la sicurezza di guida.

Nel catalogo dell’azienda si trovano anche ricambi per motore e relativi accessori, oltre a soluzioni per impianti carburante e raffreddamento, apprezzate sia dai meccanici sia dai gestori di flotte aziendali.

L’azienda propone inoltre:

  • componenti per la trasmissione,
  • una vasta gamma di parti elettriche e di accensione,
  • ricambi per l’avviamento senza problemi e per un’alimentazione stabile dell’elettronica di bordo.

L’offerta Magneti-Marelli non si limita ai sistemi di base del veicolo. Il produttore fornisce anche prodotti per:

  • impianti sterzanti – cruciali in caso di guasti all’assistenza,
  • illuminazione esterna e interna,
  • sistemi di climatizzazione,
  • componenti degli scarichi,
  • parti di carrozzeria,
  • accessori che aumentano la funzionalità degli interni dell’auto.

Completano l’assortimento:

  • filtri aria, olio e altri,
  • componenti per la ventilazione,
  • spazzole tergicristallo e spruzzatori,
  • sistemi per il comfort in viaggio,
  • moduli complessi per la gestione del motore e del sistema carburante.

Con un catalogo così completo praticamente chiunque può trovare le parti adatte – dai filtri semplici alle centraline motore più sofisticate. Un grande vantaggio per officine e utenti che cercano qualità confermata dall’esperienza del marchio.

Come selezionare i ricambi Magneti-Marelli adatti alla Sua auto?

La scelta dei giusti ricambi Magneti-Marelli può essere complessa, soprattutto considerando le numerose varianti disponibili. Conviene però affidarsi a strumenti affidabili come i cataloghi online o motori di ricerca avanzati, che semplificano notevolmente il procedimento.

È fondamentale inserire dati molto precisi dell’auto, come marca, modello e tipo di motore – non vale la pena indovinare o fare scorciatoie. Più le informazioni sono accurate, più velocemente si individuano i ricambi corretti.

Per maggiore sicurezza conviene ricercare tramite numeri di catalogo o codici OEM. Gli indici merceologici, simboli o codici originali del produttore permettono di identificare immediatamente il componente specifico.

La vera carta vincente è il numero VIN dell’auto. Questo consente al sistema di riconoscere univocamente il veicolo e selezionare i ricambi compatibili senza margini di errore. È un metodo imprescindibile per versioni motore non comuni o configurazioni rare.

I cataloghi Magneti-Marelli filtrano automaticamente le proposte, mostrando solo i prodotti che si adattano effettivamente al veicolo indicato. Usano basi dati aggiornate, come ATF Databank o Bollettini Tecnici. Molti meccanici apprezzano anche la possibilità di analisi del Codice di Errore e l’accesso a informazioni su richiami e campagne di riparazione, con indicazioni precise per modelli specifici.

Conviene utilizzare questi strumenti perché risparmiano tempo e riducono il rischio di errori nell’acquisto di ricambi auto.

Come verificare la compatibilità dei ricambi Magneti-Marelli con diversi marchi di auto?

Se vuole verificare i ricambi Magneti-Marelli, il modo migliore è utilizzare un motore di ricerca veicoli o un catalogo online. Inserisca innanzitutto i dati esatti del mezzo: marca, modello e tipo di carrozzeria. La versione del motore è altrettanto importante, poiché spesso determina la compatibilità del ricambio.

Il sistema mostrerà immediatamente i componenti corrispondenti. Questi cataloghi sono apprezzati dai meccanici perché coprono migliaia di modelli e versioni, consentendo di selezionare i ricambi con precisione quasi “farmaceutica”.

Quali dati avere a portata di mano per facilitare la ricerca?

  • numeri di catalogo TecDoc,
  • codici OE (equipaggiamento originale),
  • numero VIN del veicolo.

Inserendo il número VIN, il sistema individua esattamente il ricambio adatto per quell’esemplare di auto – senza errori né perdita di tempo. Così operano i professionisti.

Come usare il catalogo online Magneti-Marelli per la scelta dei ricambi?

Il catalogo online Magneti Marelli facilita molto la selezione dei ricambi di ricambio. Basta inserire i dati base del veicolo – marca, modello e tipo e versione del motore – tutte le informazioni necessarie per trovare il componente giusto.

Alcuni utenti preferiscono una modalità di ricerca diversa, che permette di trovare ricambi tramite:

  • numeri di catalogo,
  • codici OEM assegnati dal produttore,
  • nome o simbolo del prodotto.

Questa opzione è particolarmente comoda quando si conosce già la designazione precisa del ricambio.

I cataloghi Web Cat e DataSurf forniscono informazioni dettagliate su ogni componente. Questi sistemi raggruppano i prodotti per sistemi dell’auto, come:

  • freni,
  • sospensioni,
  • elettronica.

Così è semplice trovare il componente corretto senza dover porre ulteriori domande.

Un ulteriore vantaggio molto apprezzato dai clienti sono le funzionalità eCommerce, che consentono di ordinare rapidamente i ricambi scelti direttamente dal catalogo online, evitando telefonate e attese – tutto avviene quasi istantaneamente.

Dove acquistare ricambi originali Magneti-Marelli?

I ricambi originali Magneti Marelli si possono acquistare presso negozi specializzati in automotive, sia online che fisici. Un esempio è il punto vendita a Cracovia in via Pachońskiego 2a. Conviene affidarsi a rivenditori autorizzati, poiché garantiscono forniture direttamente dal produttore e origine certa dei ricambi. Inoltre rilasciano certificati che attestano l’originalità.

I negozi online offrono un’ampia scelta di ricambi Magneti Marelli. Acquistare su Internet è comodo e fa risparmiare tempo, con consegne spesso molto rapide – a volte anche entro 24 ore. Molti shop consentono anche il ritiro in sede.

Officine Autorizzate (ASO) supportano nella scelta dei ricambi giusti, soprattutto se il cliente dispone del numero VIN del veicolo. È un grande vantaggio, specie per modelli o versioni motore meno comuni. Negli ASO sono disponibili sia componenti originali sia ricambi aftermarket consigliati – tutti con origine certa.

Acquistare su piattaforme di vendita online diffuse è un’opzione percorribile, ma serve particolare attenzione. Contano soprattutto la garanzia di originalità del prodotto e l’affidabilità del venditore. Solo così si ha la certezza che il ricambio ordinato funzioni correttamente e non crei problemi durante l’uso.

Così generalmente agiscono gli automobilisti attenti: conta non solo il prezzo, ma anche la trasparenza della fonte e la certezza sulla qualità dei ricambi Magneti Marelli.

Come riconoscere i ricambi originali Magneti-Marelli sul mercato?

Riconoscere i ricambi originali Magneti-Marelli è un tema che spesso genera discussioni fra automobilisti e meccanici. Sul mercato circolano molte copie, e le differenze sono a volte difficili da notare a primo sguardo. Conviene dunque iniziare controllando le marchiature del produttore e i numeri di catalogo, che sono la base della sicurezza.

Un segnale chiave è anche la qualità di realizzazione. I ricambi originali Magneti-Marelli si distinguono per assemblaggi molto precisi; è raro trovare imperfezioni o elementi poco stabili. Il produttore impiega materiali robusti – si nota e si percepisce al tatto. Un’altra conferma è il logo Magneti-Marelli, visibile sia sulla confezione sia direttamente sulla parte. L’assenza dello logo o marcature illeggibili devono destare sospetti.

Molti utenti si affidano pure alle recensioni di altri clienti. I ricambi di questo marchio raccolgono opinioni positive, con una valutazione media spesso superiore a 4,3/5. Gli acquirenti soddisfatti sottolineano il buon rapporto qualità-prezzo, un fattore rilevante nella scelta dei ricambi di ricambio.

I più prudenti possono usufruire dell’opzione Ordine Sicuro, che permette di restituire il prodotto fino a 200 giorni dopo l’acquisto – un notevole comfort psicologico per chi è indeciso o ha scelto erroneamente.

Soprattutto – acquisti sempre da rivenditori autorizzati o distributori affidabili del settore. Questo riduce efficacemente il rischio di falsi e assicura piena garanzia del produttore, offrendo la massima tranquillità nell’acquisto di ricambi auto di questa fascia.

In cosa consiste il montaggio e la manutenzione dei ricambi Magneti-Marelli?

Il montaggio dei ricambi Magneti-Marelli consiste nel loro posizionamento corretto nel veicolo – secondo le istruzioni del produttore. Solo così si può essere certi che l’auto funzioni come previsto. In officina conta la precisione, e ogni componente va collocato dove previsto dal costruttore. È la chiave per un’esperienza d’uso senza problemi.

Ugualmente importante è la manutenzione. Gli esperti evidenziano che la base per la lunga durata dei ricambi sono:

  • controlli regolari,
  • pulizia,
  • lubrificazione.

Quando si manifestano segni di usura, non conviene procrastinare la sostituzione, poiché ritardi possono causare guasti più gravi – che costano nervi e denaro.

Magneti-Marelli investe nella formazione dei meccanici, organizzando corsi specializzati su montaggio e manutenzione dei suoi prodotti. L’offerta include corsi su veicoli completi (MONOGRAFIA) e workshop più dettagliati dedicati ai singoli sistemi dell’auto. L’esperienza dimostra che partecipare a questi corsi offre sicurezza di funzionamento e semplifica il lavoro quotidiano in officina.

Così si costruisce professionalità e sicurezza su strada.

Quali strumenti e attrezzature sono necessari per il montaggio dei ricambi Magneti-Marelli?

Per montare i ricambi Magneti-Marelli servono strumenti adeguati. La base sono chiavi classiche e cacciaviti che non dovrebbero mancare in nessuna officina. Per interventi più complessi il meccanico utilizza sollevatori e cavalletti solidi. La scelta di attrezzi extra dipende soprattutto dal tipo di ricambio da sostituire.

In molti casi è indispensabile usare attrezzature diagnostiche specialistiche o utensili dedicati a modelli o sistemi specifici. Per esempio, l’impianto frenante e le sospensioni spesso richiedono soluzioni particolari senza cui non si può effettuare una riparazione efficace.

Il motore è un altro ambito sfidante, soprattutto per l’elettronica. A volte occorrono strumenti per gestire impianti di raffreddamento o carburante.

In pratica ogni fase del montaggio può riservare sorprese, quindi conviene disporre sia di attrezzature base sia di strumenti specializzati. Così si è certi di non far slittare i tempi più del necessario.

Come curare la manutenzione regolare e la sostituzione dei ricambi Magneti-Marelli?

Una corretta manutenzione dei ricambi Magneti-Marelli è fondamentale per la sicurezza di conducenti e passeggeri. Un’auto ben mantenuta risponde meglio in strada e i suoi componenti funzionano in modo efficiente. Il produttore definisce chiaramente le esigenze: in casa Magneti-Marelli la manutenzione regolare è imprescindibile.

I meccanici sottolineano alcuni punti chiave:

  • controllo del grado di usura dei ricambi di uso comune,
  • verifica regolare dei fluidi, come freni o refrigerante, che influenzano l’intero meccanismo del veicolo,
  • non trascurare filtri aria e olio – filtri sporchi riducono significativamente le prestazioni del motore.

Tra le negligenze più frequenti degli utenti figurano:

  • trascurare l’impianto frenante,
  • scarsa cura delle sospensioni,
  • ignorare problemi all’illuminazione dell’auto.

Componenti usurati o danneggiati andrebbero sostituiti subito, perché ogni ritardo aumenta il rischio di guasti gravi o incidenti.

Magneti-Marelli supporta officine e automobilisti offrendo:

  • corsi di formazione e workshop tecnici,
  • bollettini periodici con consigli pratici,
  • aggiornamenti sugli standard di manutenzione,
  • assistenza per mantenere il massimo livello di servizio dei veicoli equipaggiati con i suoi componenti.

La cura adeguata dei ricambi Magneti-Marelli si traduce in serenità per il proprietario – un investimento che conviene!

Come funziona la garanzia e l’assistenza per i ricambi auto Magneti-Marelli?

I ricambi Magneti-Marelli sono coperti da garanzia, e le regole per l’assistenza sono dettagliate nelle documentazioni disponibili sia presso i rivenditori sia direttamente dal produttore. Conviene leggere attentamente queste condizioni prima dell’acquisto, poiché descrivono l’ambito delle responsabilità aziendali e spiegano chiaramente la procedura di reclamo.

Magneti-Marelli presta grande attenzione ai clienti, offrendo supporto tecnico completo e un servizio ricambi professionale. I consulenti aiutano a risolvere rapidamente problemi tecnici e assistono in ogni fase di reclamo o restituzione. Segnalare anomalie è semplice, e il flusso di informazioni è fluido. Per qualsiasi domanda sui prodotti, il cliente può sempre contare su risposte precise – gli specialisti non lasciano mai nessuno senza supporto.

Sul mercato opera una rete di officine partner Magneti-Marelli chiamata Checkstar. È un ambiente accogliente sia per i professionisti sia per gli automobilisti comuni. Le officine si specializzano in riparazioni e manutenzioni accurate, utilizzando esclusivamente ricambi originali Magneti-Marelli.

Merita attenzione il servizio “Ordine Sicuro”, che consente la restituzione del prodotto fino a 200 giorni dall’acquisto. È una soluzione molto comoda, soprattutto se si presentano dubbi sulla compatibilità o se cambia la situazione del cliente.

I prodotti Magneti-Marelli offrono una qualità pari a quella dei componenti originali impiegati dai costruttori auto. Questa affidabilità convince sempre di più clienti a fidarsi del marchio. Durata e sicurezza d’uso vanno di pari passo con un reale supporto post-vendita e assistenza clienti. Così si costruisce credibilità nel mercato automotive – passo dopo passo, ogni giorno.

Quale supporto tecnico offre Magneti-Marelli agli utenti dei suoi ricambi?

Magneti-Marelli da anni propone un supporto tecnico completo ai propri clienti, garantendo accesso a database estesi, incluso il pratico ATF Databank. I clienti possono usufruire anche dei Bollettini Tecnici, che contengono codici errore e informazioni su campagne di richiamo in corso.

L’azienda organizza regolarmente corsi specializzati per chi desidera approfondire la propria preparazione. Un grande vantaggio è anche la rete di officine Checkstar, dove ogni cliente trova consigli affidabili e assistenza tecnica professionale nella quotidianità.

Il supporto è disponibile sia in presenza sia da remoto – clienti ottengono rapidamente le informazioni necessarie via telefono o email. Inoltre esiste una sezione di assistenza online chiara, con dettagli su prodotti, modalità di collaborazione e procedure di reso.

Così si svolge la collaborazione quotidiana con Magneti-Marelli – tutto per garantire che i clienti si sentano sicuri e sempre ben informati.

Quali sono le domande più frequenti sulla sicurezza e l’uso dei ricambi Magneti-Marelli?

Nel settore automobilistico emergono spesso quesiti riguardo ai ricambi Magneti Marelli. Gli utenti vogliono sapere se i prodotti di questo marchio assicurano sicurezza nell’uso. Molti chiedono anche come montare e mantenere questi componenti, poiché non tutti conoscono i passaggi esatti per l’assistenza. Un dubbio comune tra meccanici e proprietari è la compatibilità dei ricambi con diversi modelli di auto.

Inoltre si pone il problema del riconoscimento dei prodotti originali. Gli utenti desiderano la certezza di acquistare ricambi autentici Magneti Marelli, non contraffatti, un aspetto cruciale dato l’aumento dei falsi sul mercato.

Il marchio risponde efficacemente a queste esigenze, offrendo:

  • supporto tecnico professionale,
  • ampia offerta di corsi per officine e utenti privati,
  • database dettagliati con istruzioni e guide per l’assistenza.

Grazie a ciò la maggior parte dei dubbi degli utenti viene sciolta fin dall’inizio.

Importante è che l’uso corretto di ricambi originali Magneti Marelli influenza direttamente la longevità del veicolo. È un principio confermato da molti meccanici esperti – meglio prevenire che affrontare costosi guasti futuri.

OEM, OE, OEQ, AM – Ricambi auto Magneti Marelli

Magneti Marelli è un rinomato produttore globale di sistemi e componenti avanzati per l’industria automotive. Comprendere come i prodotti di questa azienda si collocano nelle categorie OEM, OE, OEQ e AM è fondamentale per officine e proprietari di veicoli che cercano ricambi di alta qualità.

  • Magneti Marelli come OEM (Original Equipment Manufacturer – Produttore dell’equipaggiamento originale)
    Magneti Marelli è uno dei principali fornitori OEM. Ciò significa che l’azienda progetta e produce una vasta gamma di componenti (ad esempio sistemi di illuminazione, impianti elettronici, sistemi di iniezione, elementi sospensivi, impianti di scarico, alternatori, motorini di avviamento e molti altri) che vengono forniti direttamente ai produttori di automobili (come Fiat, Alfa Romeo, Lancia – storicamente, ma anche molte altre marche a livello globale) per il cosiddetto “first fit” o primo equipaggiamento. Questi ricambi sono parte integrante dei veicoli nuovi di fabbrica. I prodotti Magneti Marelli installati negli stabilimenti delle case automobilistiche definiscono la categoria OEM.

  • Ricambi Magneti Marelli come OE (Original Equipment – Ricambi originali)
    Quando il produttore dell’auto (ad es. Fiat, Peugeot, Volkswagen) utilizza un componente prodotto da Magneti Marelli nel primo equipaggiamento e successivamente vende lo stesso ricambio nel suo servizio autorizzato (ASO) con il proprio logo (es. logo Fiat) e numero di catalogo proprio, allora quel ricambio, pur essendo fisicamente prodotto da Magneti Marelli, diventa un ricambio OE per quel brand automobilistico. In pratica, acquistando un ricambio OE presso un ASO, si può ricevere un prodotto Magneti Marelli confezionato con il brand del produttore del veicolo.

  • Prodotti Magneti Marelli come OEQ (Original Equipment Quality – Ricambi di qualità comparabile) nel mercato aftermarket
    Magneti Marelli opera attivamente anche nel mercato aftermarket, offrendo una vasta gamma di ricambi di ricambio con il proprio marchio. Questi prodotti spesso sono identici o molto simili in qualità a quelli forniti come OEM per il primo equipaggiamento. Possono quindi essere classificati come ricambi OEQ. Scegliendo un ricambio di marca Magneti Marelli, i clienti ottengono un prodotto da un fornitore con enorme esperienza nella produzione di equipaggiamento originale, che garantisce elevata qualità, affidabilità e perfetta adattabilità, spesso a prezzi più competitivi rispetto a ricambi OE venduti da concessionarie auto.

  • Magneti Marelli e AM (Aftermarket – Mercato di ricambi aftermarket)
    Nel contesto Magneti Marelli, il termine AM (Aftermarket) può essere inteso in due modi:

    • Prodotti Magneti Marelli nel mercato Aftermarket: Come già menzionato, Magneti Marelli offre i propri prodotti (OEQ) sul mercato aftermarket.

    • Altri produttori AM che forniscono ricambi per sistemi Magneti Marelli: Nel mercato aftermarket operano anche altre aziende (produttori AM) che realizzano ricambi di ricambio per componenti o sistemi originariamente progettati e prodotti da Magneti Marelli. Questi ricambi AM possono differire in qualità e prezzo rispetto ai prodotti forniti direttamente da Magneti Marelli. In questo caso, “ricambio AM” non si riferisce a un prodotto Magneti Marelli, ma a un ricambio realizzato da una diversa azienda indipendente. La scelta di tali ricambi AM richiede maggiore prudenza e verifica della qualità e della reputazione del produttore.